Rampe in alluminio

Rampe in alluminio Rampe in alluminio

Le rampe in alluminio per veicoli gommati e cingolati  in vendita su Giffi Market sono state studiate, progettate e realizzate per soddisfare al meglio le esigenze di carico e scarico di mezzi e attrezzature in molteplici campi di applicazione. 

Le rampe in alluminio per miniescavatori garantiscono una sicurezza per le oper...

Rampe in alluminio Rampe in alluminio

Le rampe in alluminio per veicoli gommati e cingolati  in vendita su Giffi Market sono state studiate, progettate e realizzate per soddisfare al meglio le esigenze di carico e scarico di mezzi e attrezzature in molteplici campi di applicazione. 

Le rampe in alluminio per miniescavatori garantiscono una sicurezza per le operazioni di carico e scarico di mezzi per il movimento terra, spesso infatti si possono verificare situazioni di pericolo per caduta della rampa in alluminio, per cedimenti dovuti a rampe improvvisate o in casi più rari (estremi) dal carico dell’ escavatore senza rampe, portando a conseguenze anche molto gravi per il conducente e per il mezzo caricato.


Per un corretto processo di carico/scarico bisogna:

  • Assicurarsi di aver prima pulito le rampe in alluminio per assicurare il massimo grip al mezzo in salita/discesa (evitando la presenza di sostanze viscose;)

  • Distanziare le rampe in alluminio in funzione della larghezza tra le ruote/cingoli;

  • Posizionare le rampe di carico su un terreno solido e piano;

  • Non correggere la traiettoria in salita/discesa ma ripetere la manovra in caso di errato posizionamento;

  • Assicurarsi che le rampe in alluminio siano saldamente ancorate al mezzo di trasporto.

  • Svolgere le operazioni su un piano di carico perfettamente parallelo al suolo.

  • Spegnere il motore del veicolo su cui bisogna caricare, inserire la marcia e inserire il freno a mano.

  • Posizionare dei cunei (o altri mezzi di pari efficacia) per bloccare completamente le ruote.

  • Controllare che le rampe in alluminio siano parallele tra loro e che la distanza tra le rampe sia uguale alla carreggiata del mezzo da caricare.

  • Assicurarsi di non salire sui bordi e quindi procedere la salita/discesa sempre al centro.

  • Procedere alle operazioni di carico/scarico con velocità moderata ( 0,12 Km/h è quella consigliata).

  • Transitare sempre iniziando la salita con l’asse più pesante (in alto).

  • Controllare visivamente prima di ogni utilizzo che la struttura sia perfettamente integra. 

Rampe di carico

Per le rampe partner storico di Giffi Market è Metalmec, azienda italiana leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di carico in lega di alluminio. Ogni rampa in alluminio è sagomata e saldata nel rispetto dei più severi standard qualitativi, collaudata al doppio della portata dichiarata.

Per scegliere la dimensione corretta delle rampe in alluminio bisogna conoscere il peso del mezzo, la larghezza dei cingoli/gomme e l’altezza del pianale del veicolo per il trasporto;

una volta a conoscenza dei seguenti dati si può effettuare un semplice calcolo per determinare la lunghezza della rampe di carico:

 L=(A ÷ %G) x 100

  • Dove L è la lunghezza delle rampe;

  • A è l’altezza del pianale (espressa in metri)

  • G è la pendenza in percentuale delle rampe in alluminio (inclinazione massima in percentuale consigliata 30%).

Una volta calcolata la lunghezza basta scegliere le rampe in alluminio con la larghezza idonea al cingolo/gomma del mezzo da caricare/scaricare e con portata sufficiente.

Esempio: Abbiamo un piccolo escavatore con interasse 1 m, larghezza cingoli 25 cm, peso 1500 Kg ed il nostro automezzo ha un'altezza del pianale di circa 1,2 m;

-La lunghezza ideale per le rampe in alluminio è: (1,2 ÷ 30) x 100 = 4 m.

In questo caso la rampa in alluminio adatta è questa  https://www.giffimarket.com/rampe-di-carico-4000mm-x-360-mm-portata-28-ql_2089.html ;

La qualità e l’affidabilità delle nostre rampe in alluminio è dovuta ai severi controlli qualitativi effettuati prima dello stoccaggio e in fase di ricezione, vengono esclusi infatti tutti i prodotti con minimi segni di deterioramenti, malfunzionamenti o danni.

I prodotti presenti in questa categoria sono progettati, realizzati e collaudati secondo le seguenti disposizioni e normative:

  • EN 1090-3 - Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 3: Requisiti tecnici per le strutture di alluminio.

  • EN 1999-1-1 - Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-1: Regole strutturali generali.

  • EN ISO 15613 - Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Qualificazione sulla base di prove di saldatura di pre - produzione.

  • EN ISO 15614-2 - Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 2: Saldatura ad arco dell’alluminio e delle sue leghe.

  • EN 1398:2009 - Rampe di carico regolabili - Requisiti di sicurezza.

 

Solo su Giffi Market trovi rampe a prezzi così convenienti con spedizione gratuita, abbiamo rampe in alluminio 3 metri, rampe di 3,5 metri di diversa portata e rampe da 4 metri.

 

Se non trovi il prodotto di cui hai bisogno o stai cercando un prodotto fatto su misura per te contattaci telefonicamente o inviaci una mail per un parere o un preventivo dedicato.

+ continua...

Rampe in alluminio Ci sono 15 prodotti.

per pagina
Mostrando 1 - 12 di 15 articoli
Mostrando 1 - 12 di 15 articoli